Post-Scuola 6-11 anni

È una proposta destinata ai bambini della scuola primaria che unisce alla dimensione del gioco e della socializzazione una particolare attenzione a:

  • supporto scolastico
  • sostegno agli apprendimenti e alla motivazione
  • attenzione all’attività motoria
  • intervento su specifiche difficoltà di apprendimento e di comportamento.

 

Il rapporto medio è di un’educatrice ogni 15 bambini, affiancata da una psicologa scolastica per l’accompagnamento individuale allo studio, da specialisti di diverse discipline, da psicopedagogista per screening degli apprendimenti e/o particolari difficoltà relazionali e comportamentali.

E’ previsto un servizio di navetta, con nostra accompagnatrice,  per le scuole Leonardo da Vinci ed Emanuele Filiberto, un’educatrice si occuperà dei bambini della Scuola Primaria Don Milani e la seconda educatrice sarà presente nella struttura per accogliere i bambini che raggiungeranno autonomamente Spazio-Aperto.

 

Orari: dalle 16.30 alle 19.00 – Il pomeriggio sarà così strutturato:

 

16.30 - 16.45entrata, merenda e verifica diario
16.45 - 17.45attività e laboratori
17.45 - 18.45l’angolo della lettura, dei giochi da tavolo, del disegno o studio individuale
17.45 - 19.00uscita

 

Ogni giorno della settimana si proporrà ai bambini una diversa attività:

  • Spazio-motorio – con attrezzature specifiche e l’uso della palestra le proposte motorie saranno finalizzate allo sviluppo della percezione del Sé – corporeo (Corso di Vang Dao Duong o altra arte marziale) e del Sé – relazionale (elementi base di gioco-danza, coreografie, giochi di squadra e cooperativi); le attività con il corpo e l’uso del movimento sono intese come esperienza di conoscenza di Sé e di relazione con l’Altro e con il gruppo.
  • Spazio-musica – si giungerà alla costituzione di un ensemble musicale basato su tastiere, percussioni, fiati e voce attraverso lo sviluppo di un repertorio per solista, l’acquisizione di un primo livello di conoscenza dei segni musicali (pentagramma, figure musicali, tempi , pause) e la capacità di decodificare una semplice partitura in relazione allo strumento scelto. Gli strumenti saranno a disposizione dei bambini per l’intero anno presso Spazio-Aperto.
  • Spazio espressività e linguaggi – si proporranno percorsi strutturati e laboratori sui linguaggi non verbali, con particolare riferimento al linguaggio gestuale (laboratorio teatrale), sono inoltre previste proposte narrative e di lettura, oltre a laboratori di sperimentazioni con le nuove tecnologie.
  • Spazio Apprendimenti e screening – una specialista interverrà ad inizio e fine anno scolastico, per condurre screening e approfondimenti volti all’identificazione precoce di difficoltà di apprendimento e supporterà le educatrici nell’elaborazione di programmi per il potenziamento di abilità specifiche di studio, lettura, comprensione, scrittura e calcolo. La psicologa scolastica sarà presente tutti i venerdì per programmi di studio assistito e/o attività di potenziamento.

 

A scopo esemplificativo si fornisce il programma settimanale.

Per l’anno 2016/2017  il giorno della settimana potrebbe variare

 

 

Programma scuola primaria

LunedìSpazio-motorio: Il Sé-corporeo - Vang Dao Duong
con il Centro Manh Phuong Xa in palestra
MartedìSpazio-motorio: il Sé-relazionale, in palestra giochi di squadra e cooperativi con le educatrici di SpazioAperto
MercoledìSuoniamo insieme: laboratorio di musica
con il Civico Corpo Musicale di Vimercate
GiovedìLinguaggi: dalla narrazione all'espressione di sé, Laboratorio di espressività e di animazione teatrale
con le educatrici di Spazio-Aperto
VenerdìSpazio-Compiti, studio assistito e/o potenziamento con le educatrici e la psicologa scolastica

 

Contatti

SpazioAperto, servizi educativi 2-11 anni


Via Fiume

20871 Vimercate (MB)