Un po’ di storia
La cooperativa Gaia nasce agli inizi del 1990 dall’incontro di un gruppo di professioniste – educatrici, pedagogiste, pediatra, maestre d’asilo, puericultrici – già tutte occupate in settori socio-educativi pubblici e privati, con l’obiettivo di creare un progetto “a misura di bambini e di genitori”.
Nel 1992 la sua costituzione in società cooperativa e nello stesso anno l’inaugurazione a Vimercate dell’asilo nido AltroSpazio per 25 bambini dai 12 ai 36 mesi, che si configura già nell’avvio dell’attività come una struttura in grado di coniugare una alta qualità pedagogica con la flessibilità organizzativa necessaria ai bisogni familiari emergenti.
Nel 1998 la sua trasformazione in cooperativa sociale ONLUS.
Agli inizi del 2000, l’intervento educativo sulla prima infanzia, in coerenza con la visione sistemica e costruttivista che caratterizza il nostro approccio pedagogico, si è ampliato con progetti innovativi per la Famiglia, quali la formazione dei genitori, progetti di “accompagnamento alla genitorialità”, attività di consulenza pedagogica per la famiglia, settori questi che affiancano e integrano la gestione di asilo nido. Alcuni dei progetti proposti al territorio sono stati finanziati dalla Regione Lombardia, ai sensi della l.r. 23/99 e l.r. 1/08, dalla Fondazione di Monza e Brianza e Fondazione Cariplo. Tutti i progetti rivolti alla Famiglia sono stati monitorati dagli uffici competenti dell’ASL MB, hanno ottenuto il Patrocinio del Comune di Vimercate e sono stati condotti in collaborazione con le Scuole, la Biblioteca, l’Assessorato ai Servizi Sociali e l’Assessorato Educazione e Formazione.
L’esperienza maturata nell’ambito della Prima Infanzia e ancora di più della Famiglia, dal 2005 è confluita nel settore di formazione degli insegnanti e degli operatori dei servizi socio-educativi e in attività di ricerca pedagogica in collaborazione con l’Università Statale di Milano Bicocca. L’attività ha prodotto diverse pubblicazioni pedagogiche, a firma di Maria Gaudio, alcune di queste adottate negli ultimi anni accademici presso la Facoltà di Scienze della Formazione, all’Università di Milano Bicocca.
Nel 2012, la Gaia coop., festeggia i vent’anni di attività, inaugurando, con il patrocinio del Comune di Vimercate e il finanziamento della Fondazione Comunità di Monza e Brianza, lo SpazioFamiglia, uno Studio di Pedagogia e Psicologia con uno Sportello di Ascolto ad accesso gratuito per genitori, insegnanti educatori; attività di prevenzione delle difficoltà scolastiche, di apprendimento e/o comportamento per bambini in età scolare e prescolare; interventi di mediazione per la genitorialità.
AltroSpazio Cresce nasce nel 2010, come progetto sperimentale rivolto alla fascia 3-6 anni, per rispondere sia ad esigenze di sviluppo della coop. Gaia, sia alle pressanti richieste delle famiglie che frequentano il nostro asilo nido. Si tratta di un Progetto di Nido Integrato che affianca all’ordinaria proposta di asilo nido, le attività previste dal Centro Ricreativo Diurno (CRD), in particolare un Servizio di Post-Scuola e le Settimane di Tutti i Colori nei periodi estivi, rivolti ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia.
Nel 2014 in partnership con il Comune di Vimercate e con il finanziamento di Fondazione Cariplo avvia a Vimercate un’altra struttura rivolta alla fascia d’età 3-10 anni, denominata SpazioAperto che ospita una Sezione Primavera per bambini e bambine da 2 a 3 anni e un Centro Ricreativo Diurno con servizi di Post-Scuola e Centri Estivi per bambini e bambine della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
Nel 2016, con l’impegno diretto delle socie e del socio di cooperativa e con l’obiettivo di consolidare l’assetto societario e la situazione patrimoniale, acquista l’immobile di Piazza Marconi, sede dell’asilo nido AltroSpazio,
Oggi
Le nostre prospettive di sviluppo si muovono verso un progetto educativo globale per l’infanzia e la famiglia, secondo i seguenti principi:
- nel rispetto dei diritti dei bambini ad avere spazi di crescita di qualità
- in coerenza con le più avanzate indicazioni della ricerca scientifica
- in risposta alle richieste di continuità educativa che ci pongono le famiglie
- a misura dei bisogni organizzativi dei genitori
Oggi siamo presenti a Vimercate con:
- AltroSpazio in Piazza Marconi 7/D (piano terra): asilo nido di 600 mq che ospita 50 bambini e bambine da 6 mesi a 3 anni;
- SpazioFamiglia in Piazza Marconi 7/D (adiacente l’asilo nido): studio di psicologia e pedagogia, di 120 mq, con stanze per l’accoglienza, il trattamento, la terapia di bambini, ragazzi, adulti;
- SpazioAperto in via Fiume: una struttura di 500 mq, oltre al giardino, con una Sezione Primavera per 20 bambini dai 2 ai 3 anni e un Centro Ricreativo Diurno per 90 bambini dai 3 agli 11 anni con Servizi di Post-Scuola e Centri Estivi.